Filtrare per

Acciaio

(151 prodotti trovati)
Acciaio a coulisse Acciaio S235JR
Acciaio a coulisse Acciaio S235JR
Acciaio a T Acciaio S235JR
Acciaio a T Acciaio S235JR
Acciaio a T Acciaio S235JR
Acciaio a T Acciaio S235JR
Acciaio a T Acciaio S235JR Con anima corta
Acciaio a T Acciaio S235JR Con anima corta
Acciaio a T Acciaio S235JR Con anima decentrata
Acciaio a T Acciaio S235JR Con anima decentrata
Acciaio a U Acciaio S235JR laminazione a caldo
Acciaio a U Acciaio S235JR laminazione a caldo
Acciaio a Z Acciaio S235JR
Acciaio a Z Acciaio S235JR
Acciaio a Z Acciaio S235JR
Acciaio a Z Acciaio S235JR
Acciaio angolare Acciaio S235JR laminazione a caldo Esecuzione zincata a caldo
Acciaio angolare Acciaio S235JR laminazione a caldo Esecuzione zincata a caldo
Acciaio angolare S235JR Esecuzione rullata a freddo Ad ali disuguali
Acciaio angolare S235JR Esecuzione rullata a freddo Ad ali disuguali
Acciaio angolare S235JR Esecuzione rullata a freddo Ad ali uguali
Acciaio angolare S235JR Esecuzione rullata a freddo Ad ali uguali
Acciaio angolare S235JR laminazione a caldo Spigoli vivi
Acciaio angolare S235JR laminazione a caldo Spigoli vivi
Acciaio largo piatto Acciaio S235JR laminazione a caldo
Acciaio largo piatto Acciaio S235JR laminazione a caldo
Acciaio mezzo tondo Acciaio S235JR
Acciaio mezzo tondo Acciaio S235JR
Acciaio per corrimano Acciaio S235JR
Acciaio per corrimano Acciaio S235JR
Acciaio per telai di chiusini Acciaio S235JR
Acciaio per telai di chiusini Acciaio S235JR
Acciaio piatto Acciaio S235JR
Acciaio piatto Acciaio S235JR
Acciaio piatto Acciaio S235JR laminazione a caldo
Acciaio piatto Acciaio S235JR laminazione a caldo
Acciaio piatto Acciaio S235JR laminazione a caldo Esecuzione zincata a caldo
Acciaio piatto Acciaio S235JR laminazione a caldo Esecuzione zincata a caldo
Acciaio piatto cordonato Acciaio S235JR
Acciaio piatto cordonato Acciaio S235JR

Informazioni generali sull'acciaio

Grazie alle sue caratteristiche versatili, l’acciaio può essere adattato con precisione alle esigenze dei clienti, ad esempio in termini di durezza, resistenza alla corrosione, forma, idoneità alla saldatura, termoresistenza, grado di purezza o solidità. Per questo l’acciaio è indispensabile in quasi tutti i settori industriali. Può essere lavorato a freddo o a caldo e, di conseguenza, può essere piegato, forgiato, trafilato e laminato. È possibile riciclarlo più volte senza perdere le sue proprietà originarie e offre quindi un prezioso contributo alla protezione del clima e dell’ambiente. Oggi nello sviluppo dei processi produttivi dell'acciaio si tiene conto delle emissioni di CO2.

Come viene prodotto l’acciaio?

L’acciaio è una lega di carbonio, ferro e altri metalli e non metalli come alluminio, manganese, titanio, cromo o silicio. Questi ultimi conferiscono all’acciaio le proprietà specifiche adatte al campo di applicazione.

Ferro grezzo:

il coke e il minerale di ferro vengono inseriti nell’altoforno dall’alto. Il calore fa bruciare il coke eliminando le sostanze chimiche contaminanti. Il ferro si carica di carbonio e diventa ghisa che deve essere separata dalle scorie, una miscela di scarti.

Trasformazione del ferro in acciaio:

il ferro fuso viene poi versato sul rottame in un forno a ossigeno. L’ossigeno insufflato rimuove il carbonio sotto forma di CO2.

Affinamento:

per modificare le proprietà meccaniche dell’acciaio vengono aggiunti metalli e non metalli in modo da formare leghe diverse.

Colata:

l’acciaio viene raffreddato lentamente fino alla solidificazione (bramma).

Laminazione:

l’acciaio viene nuovamente riscaldato al fine di renderlo malleabile. Poi i rulli per la laminazione gli conferiscono la forma desiderata.

Dov’è utilizzato l’acciaio?

L’acciaio è un materiale standard nelle costruzioni meccaniche ed è importante per il settore edile. È più versatile e altamente specializzato di qualsiasi altro materiale base ed è impiegato nei seguenti settori:

  • costruzioni meccaniche
  • costruzioni in acciaio
  • soprastrutture
  • fabbricazione di utensili
  • tecnologia di trasporto
  • metalcostruzioni
  • industria automobilistica
  • industria del mobile
  • costruzione di ponti